Si prega di inviare una breve ma dettagliata descrizione della proposta di pubblicazione, comprensiva delle seguenti informazioni:
- Autore/i , redattori del volume, con una breve dichiarazione di idoneità all’incarico (ad esempio, includendo pubblicazioni rilevanti sull’argomento o in alternativa il Curriculum Vitae di massimo una pagina);
- La serie IHSI alla quale è destinata la proposta (Vedi le serie nel catalogo corrente);
- Una panoramica su natura, portata ed obiettivi del volume, insieme ad una dichiarazione del suo posto nell’ambito del percorso accademico e del suo contributo al campo di studio;
- Una stima dei tempi per la presentazione del manoscritto completo;
- Un indice sommario del volume, con il prospetto dei contenuti, numero e tipo di illustrazioni (se presenti) e la lunghezza approssimativa (numero di parole o di pagine);
- La/e lingua/e in cui il volume sarà presentato (saranno presi in considerazione ai fini della pubblicazione i manoscritti nelle seguenti lingue: Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Portoghese, Tedesco);
Di norma, l’accordo alla pubblicazione è rilasciato dopo il processo di revisione del testo (con procedura double-blind peer review) di due capitoli a titolo esemplificativo.
In tutti i casi, la pubblicazione è subordinata all’esito positivo del processo di revisione sull’intero lavoro.
Si prega di inviare i file in formato Word (carattere Times New Roman, dimensione 12, interlinea 2).
Si prega di prendere visione delle linee guida editoriali per gli autori e della lista delle abbreviazioni.
Per maggiori informazioni contattare l’Editore, Dr Camilla Russell gro.a1685279231irucj1685279231s@bbu1685279231p-isr1685279231a1685279231.